domenica 27 marzo 2011

ALBO D'ORO

CAMPIONATO SERIE A CARNI&BONTA'

2007/2008 ATLETICO KOKOPELLI (Andrea Montinaro)

2008/2009 SPARTAK ACAYA (Daniele Piconese)

2009/2010 ATLETICO KOKOPELLI (Andrea Montinaro)


MPASCIO'S LEAGUE

2008/2009 MUZHARELLA UNITED (Giulio Ciccarese)

2009/2010 LONGOSARDA (Alex Deriu)

2010/2011 SCEMO CHI MI BATTE (Sebastian Stabile)

COPPA WUELLA

2008/2009 ATLETICO KOKOPELLI (Andrea Montinaro)

2009/2010 INTRU THE WILD (Gabriele Candido)

2010/2011 ZENIT S.P.V. (Vito Pisanò)

COPPA INTERPOPOF

2010/2011 NEWCASTLE D’AMELY (Giulio Ciccarese)


SUPERCOPPA KIROS

2009/2010 MUZHARELLA UNITED (Giulio Ciccarese)

2010/2011 LONGOSARDA (Alex Deriu)

SUPERCOPPA EUPOPEA

2010/2011 INTRU THE WILD (Gabriele Candido)

sabato 26 marzo 2011

Calendario 2010/2011

1a GIORNATA 2a GIORNATA


Galatinaikos - Le Pezze Le Pezze - ITW
ITW - Zenit S.P.V. Atletico Kokopelli - Galatinaikos
SCMB - Atletico Kokopelli Zenit S.P.V. - Longosarda
Longosarda - Real Bovino Newcastle d'Amely - SCMB
Original Merine - Newcastle d'Amely Real Bovino - Original Merine


3a GIORNATA 4a GIORNATA


Atletico Kokopelli - Le Pezze Le Pezze - Longosarda
Longosarda - ITW Newcaslte d'Amely - Atletico Kokopelli
Galatinaikos - Newcastle d'Amely ITW - Original Merine
Original Merine - Zenit S.P.V. Real Bovino - Galatinaikos
SCMB - Real Bovino Zenit S.P.V. - SCMB


5a GIORNATA 6a GIORNATA


Newcastle d'Amely - Le Pezze Le Pezze - Original Merine
Original Merine - Longosarda Real Bovino - Newcastle d'Amely
Atletico Kokopelli - Real Bovino Longosarda - SCMB
SCMB - ITW Zenit S.P.V. - Atletico Kokopelli
Galatinaikos - Zenit S.P.V. ITW - Galatinaikos


7a GIORNATA 8a GIORNATA


Real Bovino - Le Pezze Le Pezze - SCMB
SCMB - Original Merine Zenit S.P.V. - Real Bovino
Newcastle d'Amely - Zenit S.P.V. Original Merine - Galatinaikos
Galatinaikos - Longosarda ITW - Newcastle d'Amely
Atletico Kokopelli - ITW Longosarda - Atletico Kokopelli


9a GIORNATA 10a GIORNATA


Zenit S.P.V. - Le Pezze Le Pezze - Galatinaikos
Galatinaikos - SCMB Zenit S.P.V. - ITW
Real Bovino - ITW Atletico Kokopelli - SCMB
Atletico Kokopelli - Original Merine Real Bovino - Longosarda
Newcastle d'Amely - Longosarda Newcastle d'Amely - Original Merine


11a GIORNATA 12a GIORNATA


ITW - Le Pezze Le Pezze - Atletico Kokopelli
Galatinaikos - Atletico Kokopelli ITW - Longosarda
Longosarda - Zenit S.P.V. Newcastle d'Amely - Galatinaikos
SCMB - Newcastle d'Amely Zenit S.P.V. - Original Merine
Original Merine - Real Bovino Real Bovino - SCMB


13a GIORNATA 14a GIORNATA


Longosarda - Le Pezze Le Pezze - Newcastle d'Amely
Atletico Kokopelli - Newcaslte d'Amely Longosarda - Original Merine
Original Merine - ITW Real Bovino - Atletico Kokopelli
Galatinaikos - Real Bovino ITW - SCMB
SCMB - Zenit S.P.V. Zenit S.P.V. - Galatinaikos


15a GIORNATA 16a GIORNATA


Original Merine - Le Pezze Le Pezze - Real Bovino
Newcastle d'Amely - Real Bovino Original Merine - SCMB
SCMB - Longosarda Zenit S.P.V. - Newcastle d'Amely
Atletico Kokopelli - Zenit S.P.V. Longosarda - Galatinaikos
Galatinaikos - ITW ITW - Atletico Kokopelli


17a GIORNATA 18a GIORNATA


SCMB - Le Pezze Le Pezze - Zenit S.P.V.
Real Bovino - Zenit S.P.V. SCMB - Galatinaikos
Galatinaikos - Original Merine ITW - Real Bovino
Newcastle d'Amely - ITW Original Merine - Atletico Kokopelli
Atletico Kokopelli - Longosarda Longosarda - Newcastle d'Amely


19a GIORNATA 20a GIORNATA


Galatinaikos - Le Pezze Le Pezze - ITW
ITW - Zenit S.P.V. Atletico Kokopelli - Galatinaikos
SCMB - Atletico Kokopelli Zenit S.P.V. - Longosarda
Longosarda - Real Bovino Newcastle d'Amely - SCMB
Original Merine - Newcastle d'Amely Real Bovino - Original Merine


21a GIORNATA 22a GIORNATA


Atletico Kokopelli - Le Pezze Le Pezze - Longosarda
Longosarda - ITW Newcaslte d'Amely - Atletico Kokopelli
Galatinaikos - Newcastle d'Amely ITW - Original Merine
Original Merine - Zenit S.P.V. Real Bovino - Galatinaikos
SCMB - Real Bovino Zenit S.P.V. - SCMB


23a GIORNATA 24a GIORNATA


Newcastle d'Amely - Le Pezze Le Pezze - Original Merine
Original Merine - Longosarda Real Bovino - Newcastle d'Amely
Atletico Kokopelli - Real Bovino Longosarda - SCMB
SCMB - ITW Zenit S.P.V. - Atletico Kokopelli
Galatinaikos - Zenit S.P.V. ITW - Galatinaikos


25a GIORNATA 26a GIORNATA


Real Bovino - Le Pezze Le Pezze - SCMB
SCMB - Original Merine Zenit S.P.V. - Real Bovino
Newcastle d'Amely - Zenit S.P.V. Original Merine - Galatinaikos
Galatinaikos - Longosarda ITW - Newcastle d'Amely
Atletico Kokopelli - ITW Longosarda - Atletico Kokopelli


27a GIORNATA 28a GIORNATA


Zenit S.P.V. - Le Pezze Le Pezze - Galatinaikos
Galatinaikos - SCMB Zenit S.P.V. - ITW
Real Bovino - ITW Atletico Kokopelli - SCMB
Atletico Kokopelli - Original Merine Real Bovino - Longosarda
Newcastle d'Amely - Longosarda Newcastle d'Amely - Original Merine


29a GIORNATA 30a GIORNATA


ITW - Le Pezze Le Pezze - Atletico Kokopelli
Galatinaikos - Atletico Kokopelli ITW - Longosarda
Longosarda - Zenit S.P.V. Newcastle d'Amely - Galatinaikos
SCMB - Newcastle d'Amely Zenit S.P.V. - Original Merine
Original Merine - Real Bovino Real Bovino - SCMB


31a GIORNATA 32a GIORNATA


Longosarda - Le Pezze Le Pezze - Newcastle d'Amely
Atletico Kokopelli - Newcaslte d'Amely Longosarda - Original Merine
Original Merine - ITW Real Bovino - Atletico Kokopelli
Galatinaikos - Real Bovino ITW - SCMB
SCMB - Zenit S.P.V. Zenit S.P.V. - Galatinaikos


33a GIORNATA 34a GIORNATA


Original Merine - Le Pezze Le Pezze - Real Bovino
Newcastle d'Amely - Real Bovino Original Merine - SCMB
SCMB - Longosarda Zenit S.P.V. - Newcastle d'Amely
Atletico Kokopelli - Zenit S.P.V. Longosarda - Galatinaikos
Galatinaikos - ITW ITW - Atletico Kokopelli


35a GIORNATA 36a GIORNATA


SCMB - Le Pezze Le Pezze - Zenit S.P.V.
Real Bovino - Zenit S.P.V. SCMB - Galatinaikos
Galatinaikos - Original Merine ITW - Real Bovino
Newcastle d'Amely - ITW Original Merine - Atletico Kokopelli
Atletico Kokopelli - Longosarda Longosarda - Newcastle d'Amely


37a GIORNATA 38a GIORNATA


Galatinaikos - Le Pezze Le Pezze - ITW
ITW - Zenit S.P.V. Atletico Kokopelli - Galatinaikos
SCMB - Atletico Kokopelli Zenit S.P.V. - Longosarda
Longosarda - Real Bovino Newcastle d'Amely - SCMB
Original Merine - Newcastle d'Amely Real Bovino - Original Merine


giovedì 24 marzo 2011

REGOLAMENTO UFFICIALE 2010/2011

AGGIORNATO AL 17/08/2010


Libro 1: I PARTECIPANTI


Articolo 1
Possono prendere parte al campionato giocatori che rispondano ai seguenti requisiti:
- Onorabilità;
- Spettabilità;
- Professionalità;
- Onestà;
- Melendugnesità;
- Amanti dei pezzetti di cavallo e dei Turcinieddrhi.

Articolo 2
Sono severamente esclusi le seguenti categorie:
- Fratelli;
- Vegetariani;
- Raffinati;
- Donne.


Libro 2: ISCRIZIONE


Articolo 1
Ogni società dovrà versare nella casse dell’erario, nominato a maggioranza in assemblea plenaria, la somma di 50 € con la seguente modalità di pagamento:

- 10 € prima dell’inizio dell’asta iniziale;

  • 10 € entro e non oltre il 2 Novembre;

  • 20 € entro il 6 Gennaio;

  • 10 € entro l’asta di riparazione di Febbraio.


Articolo 2(D.L. Elia – Tremonti n. 8/09)
Chi non rispetta i termini di scadenza avrà una penalizzazione immediata di 15 punti in classifica.




Libro 3: LE SQUADRE


Articolo 1
Le squadre che formeranno la lega dovranno essere 10. Ogni giocatore deve obbligatoriamente possedere una ed una sola squadra alla quale dovrà assegnare un significativo nome, che resterà il medesimo durante tutto l’arco della stagione. In sede di pranzo di lega verrà compilato il protocollo contenente gli estremi societari.
Inoltre ogni giocatore dovrà comunicare:
- Colori sociali;
- Stadio;
- Impianti di allenamento;
- Sede legale;
- Sponsor tecnico e main sponsor;
- Nome direttore sportivo (d.s.);
- Nome capo/i ultrà;
- Allenatore in seconda;
- Allenatore primavera;
- Addetto stampa;
- Eventuali società gemellate e rivali storiche;
- Albo d’oro in serie minori e nella lega Ufficiale.

Comma 1
Sono libere ed accettabilissime ulteriori specificazioni riguardanti staff, strutture e società in generale.

Comma 2(D. lgs. Chiavino n.45/07)
Ogni singola squadra potrà essere gestita da più giocatori a patto che la decisione venga presa ad inizio campionato.

Comma 3(D.lgs. Chiavino-bis n.125/08)
Nessun giocatore può gestire più di una società.

Comma 4
Sono assolutamente vietate fusioni, cogestioni, congestioni, unioni di fatto, PACS, matriomoni tra dirigenti di società diverse.

Articolo 2
Le squadre devono essere così composte:
3 portieri;
8 difensori;
8 centrocampisti;
6 attaccanti.
Totale: 25 giocatori


Libro 4: ASTA INIZIALE



Articolo 0
La moneta unica per ogni transazione all’interno della Lega è lo NCIOLLI (‘N) pari a 6.56 mezze pizze all’Eden di Torre dell’Orso. Valore soggetto a variazione, aggiornato al 22 Giugno 2009 (Indice Mibtel della Borsa di Pisignano).

Articolo 1
L’asta iniziale si svolgerà nel pomeriggio del 24 Agosto 2010 come stabilito da accordi intercorsi tra le società.

Articolo 2
Ogni società avrà a disposizione 100 ‘N per allestire la rosa.

Articolo 3(D.L. Branca n.56/98)
Abrogazione art.2 Libro 3.
Ogni società avrà a disposizione 500 ‘N per allestire la rosa.

Articolo 4(D.L. PiPì – PizzutoPiluso n.342/02)
Abrogazione art.3 Libro 3.
Ogni società avrà a disposizione 750 ‘N per allestire la rosa.

Articolo 5(D.L. De Giorgi n.1/08)
Abrogazione art.4 Libro 3.
Ogni società avrà a disposizione 800 ‘N per allestire la rosa.
I 50 ‘N in più “su pe li portieri”.

Articolo 6
Le regole dello svolgimento dell’asta iniziale sono tramandate oralmente da generazioni.

Articolo 7(D.L. Deriu n. 5/09)
Ogni società può opzionare in sede d’asta iniziale uno ed un solo giocatore di qualsiasi ruolo, il 26esimo. Potrà usufruire delle prestazioni del giocatore in seguito all’asta di riparazione a Febbraio lasciando al listino un pari ruolo. L’acquisto è conteggiato come un ulteriore scambio da listino in sede di mercato di riparazione al prezzo di 0’N.

Comma 1(D.leg. Ciccarese n.7/09)
Il giocatore opzionato, in caso di applicazione dell’art. 4 Libro 6 (legge Zazà) per uno dei giocatori in rosa del medesimo ruolo, può prendere il posto dell’infortunato, prescindendo dal prezzo e dal periodo dell’infortunio (anche nella prima metà del campionato). Lo scambio avviene senza transizioni monetarie. Una volta utilizzata l’opzione, non si possono opzionare ulteriori giocatori svincolati, si possono solo acquistare le prestazioni di un giocatore opzionato da altre squadre. Lo scambio e la compravendita di opzioni è permessa per l’intero periodo che va dall’asta iniziale all’asta di riparazione di Febbraio.

Comma 2 (D.lgs. Candido n.69/09)
Nel caso in cui si verifichi la necessità di ricorrere all’art. 4 Libro 6 (legge Zazà), la società può scambiare entro i limiti massimi predisposti dallo stesso articolo, il proprio giocatore opzionato con un altro opzionato di un'altra società. In tale scambio sono concesse solo transazioni in Nciolli.


Articolo 8(D.L. Deriu bis– Marra pro U21 n. 6/09)
Almeno uno dei 25 giocatori in rosa deve avere max 21 anni (classe ’88 in su), secondo i parametri UE e la 626 Beghelli.

Articolo 9(D.L. Mastella n.25/09)
Un giocatore acquistato in sede d’asta iniziale già infortunato, non rientra nel decreto Zazà.

Articolo 10
La sessione di mercato, in seguito all’asta, prosegue solo e soltanto con scambi, a titolo definitivo o di prestiti, tra le società. Non si possono scambiare giocatori con il listino. Con l’asta si chiude tale possibilità fino alla prima finestra di mercato.

Articolo 11(D.L. n.29/09 – Legge Gnomo – Omnes contra Deriu)
Abrogazione dell’articolo 8 Libro 4. Deriu-Marra pro U21.



Libro 5: I PREMI


Articolo 1
I premi in denaro riguardano soltanto il campionato Serie A Carni&Bontà:
1° classificato: 140 €
2° classificato: 120 €
3° classificato: 100 €
4° classificato: 80 €
5° classificato: 60 €

Articolo 2
I premi simbolici sono assegnati come segue:
CAMPIONATO SERIE A CARNI&BONTA’
Capocannoniere:Premio Alvaro
Miglior portiere:Targa Marco Papara
Miglior difensore:Premio Vizzi
Miglior centrocampista:Premio Pellè
Miglior attaccante:Premio Piluso
Miglior straniero:Premio Geppetto
Miglior giocatore:Premio Gallina
Premio "Panchina della chiazza"
Premio Fair Play "Bar Aurora"
Premio "Luca Gnomo, stampa e pubbliche relazioni"
Premio "Bavosa, Eterno secondo"
Premio "Maglione alla Eugenio Fascetti, allenatore rivelazione dell'anno"
2°Memorial "Pippi'mpilì, allenatore più contestato dalla piazza"
Premio "Oratorio Don Orione, allenatore della squadra più giovane"
Premio "Igino Sabato,giocatore più cattivo"
Premio "Antonio Rubino, giocatore meteora"

Premio "Pino Elvis, peggior capigliatura"
Premio "Paninu cu li pezzetti a Mc'Ntoni, giocatore inutile"
Premio "EnzoOccia, giocatore pazzo"
Premio "Zizzi, peggior difensore"

Premio “Enzo Marra, peggior allenatore”

‘MPASCIO’S LEAGUE
I premi sono indicati nel Libro 10: ‘MPASCIO’S LEAGUE

COPPA WUELLA
I premi sono indicati nel Libro 11: COPPA WUELLA


Libro 6: IL CAMPIONATO


Articolo 0
Il campionato inizia con la prima giornata del campionato italiano e lo segue pedissequamente fino all’ultima, per un totale di 38 giornate.

Articolo 1
In ogni giornata si svolgono 5 partite tra le squadre partecipanti. Ogni squadra deve schierare undici uomini in campo e sette riserve utilizzando :
1 portiere titolare e max 1 portiere di riserva
da 3 a 6 difensori titolari e max 2 di riserva
da 3 a 6 centrocampisti titolari e max 2 di riserva
da 1 a 3 attaccanti titolari e max 2 di riserva

Articolo 2(D.L. Ciccarese – Pranzo Zaccaria n. 9/09)
Ogni squadra dovrà indicare il capitano ed un vicecapitano, che non possono variare di giornata in giornata. Nel conteggio del voto sarà calcolato un bonus +1 al capitano che prenderà un voto (esclusi eventuali altri malus e bonus) superiore a 7, un malus -1 a quello che prenderà un voto inferiore a 5. Non verrà assegnato nulla al capitano che prende un voto compreso tra 5,5 e 6,5. Qualora il capitano non dovesse giocare subentra il vice, qualora il vice non dovesse giocare non si ha diritto a nessun bonus o malus.

Articolo 3
Vince l’incontro la squadra che totalizza un punteggio superiore di 3 pt rispetto al punteggio avversario. Il pareggio avviene quando la differenza punti è minore o uguale a 3 punti. Alla vittoria vengono assegnati 3 punti, al pareggio 1, alla sconfitta 0. In caso di punteggio superiore di 3 pt rispetto all’avversario ma complessivamente inferiore a pt 66, la vittoria non viene assegnata e si considera come un normale pareggio.


Articolo 4(D.L. Zampagna – Zalayeta n.207/08)
Noto come legge Zazà o legge stampella, interviene in soccorso delle squadre che per i seguenti motivi sono costrette a privarsi provvisoriamente o definitivamente di un giocatore:
  • Infortunio o squalifica di un giocatore superiore a 2 mesi.
  • Giocatore messo fuori squadra
  • Giocatore che lascia la Serie A
  • Indigestione di polpette di carne di maiale

Comma 1(D.lgs. Anti Thiago Motta n.11/09)
Si può cambiare un giocatore del quale la società abbia comunicato ufficialmente il periodo di degenza, la cessione ad altra serie o l’esclusione dalla squadra, nelle date stabilite e riportate di seguito. In tali giornate avverranno gli scambi dal listino dei giocatori ricadenti in tale decreto e le eventuali aste per accaparrarsi le prestazioni di un giocatore conteso.
Le date sono:
Venerdì 22 Ottobre 2010
Venerdì 26 Novembre 2010
Lunedì 3 Gennaio 2011
Venerdì 25 Febbraio 2011
Venerdì 18 Marzo 2011

Comma 2
Il giocatore acquistato non può avere un valore superiore a 3 ‘N rispetto al valore del giocatore lasciato per la legge Zazà.



Comma 3
Qualora il giocatore, ricadente in tale articolo, fosse dello stesso ruolo del giocatore opzionato, si può sostituire con quest’ultimo nella prima data utile prevista dalla legge Za-Zà. Laddove la situazione avvenisse tra la 1° e la 3° giornata e tra il 3 Gennaio e la sessione di mercato di Febbraio, il giocatore opzionato può essere preso nella prima data utile di mercato, non considerandolo come 1 dei 5 cambi previsti, al costo di ‘0.


Articolo 5 (D.L. Deriu “Pro domo sua” n. 69/09)

La classifica a fine campionato stabilisce la corresponsione dei premi e delle more.
Di seguito è riportata la classifica e il rispettivo bonus o malus, eccezion fatta per il premio in denaro riportato nell’Art.1, Libro 5.

1° classificato – Scudetto (Piatto Nciolly di “Oru Mato” 3k) – Qualificazione Mpascio’s League (Fittizia) – Accesso alla finale di Supercoppa Kiros.

2° classificato – Qualificazione Mpascio’s League (Fittizia)

3° classificato – Qualificazione Preliminari di Coppa (Fittizia)

4° classificato – Qualificazione Preliminari di Coppa (Fittizia)

5° classificato – Qualificazione Preliminari di Coppa (Fittizia)

6° classificato – Qualificazione Preliminari di Coppa (Fittizia)

7° classificato – Qualificazione Inter Popof (Fittizia)

8° classificato – Qualificazione Inter Popof (Fittizia)

9° classificato – Retrocessione ( Penalizzazione 10 €)

10° classificato – Retrocessione ( Penalizzazione 20 €)


Comma 1
Le penalizzazioni devono essere corrisposte all’erario prima del Pranzo di Lega 2011/2012 al fine di permettere alla lega l’acquisto dei premi, delle targhe e delle pergamene commemorative. In caso di mancato pagamento della mora la società si considera retrocessa e l’allenatore verrà allontanato dalla Lega.

Articolo 6

Sono previste nell’arco dell’intero campionato due sessioni di mercato.
La prima dopo 7 giornate (Libro 7), la seconda in seguito alla chiusura del calciomercato italiano a Febbraio (Libro 8).


LIBRO 6-bis : MANAGEMENT

Articolo 1

Ogni società avrà a disposizione un fondo cassa depositato presso la propria Filiale di Banca. Tale fondo è formato inizialmente dagli 800 ‘N necessari per la composizione della rosa. Oltre gli eventuali ‘N rimasti dopo l’asta, le casse verranno rigenerate dagli introiti provenienti da:
  • DIRITTI TV
  • CONVOCAZIONI NAZIONALI
  • PREMI COPPE (vedi LIBRI COPPE)
  • TRASFERIMENTI GIOCATORI (vedi LIBRI MERCATO)
  • AZIONI SOCIETARIE

Articolo 2(D.L. Telerama pro DIRITTI TV n.44/10)

Ogni singola giornata di campionato la partita più interessante verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su Telerama Calcio Nciolly. Questa partita viene decisa volta per volta in base ai punti in classifica delle squadre che si affrontano; le due squadre con somma punti maggiore andranno in TV e riceveranno 5 ‘N a testa. In caso di somma punti uguale viene preso in considerazione l’albo d’oro.


Articolo 3(D.L. Prandelli n.89/10)

Per ogni giocatore convocato dalla rispettiva nazionale di appartenenza, esclusivamente per gare ufficiali, la società proprietaria del cartellino riceverà 2 ‘N.


Articolo 4(D.Lgs. Ciccarese-Montinaro n.8/10)

Al termine dell’asta iniziale ogni società verrà quotata alla borsa di Melendugno, sita in P.zza Risorgimento al lato della statuta di San Niceta, assumendo come titolo azionario di partenza il valore dato dalla somma delle valutazioni assegnate ad ogni singolo giocatore dalla Gazzetta. Tale titolo subirà necessariamente nel corso del campionato delle variazioni. Tali variazioni influiscono sulla cassa in sede di mercato.

Se una società in concomitanza con le sessioni di mercato (prima dell’apertura del mercato) avrà visto aumentare il proprio titolo azionario, potrà trasferire il plusvalore ottenuto alle casse societarie. Laddove invece il titolo dovesse subire delle perdite, tale minusvalenza dovrà essere risanata utilizzando il fondo cassa. Se questo non fosse possibile le società devono provvedere alla cessione in sede d’asta di ottobre di giocatori (nelle modalità previste dal libro Mercato di Ottobre), che assicurino un valore tale da saldare il debito, stornando di fatto dagli ‘N destinati al mercato la differenza. Pena vendita coatta dei giocatori alla Sobarimerdarit.

Al termine di ogni sessione di mercato verrà riconteggiato il titolo in base alla nuova rosa.

Al termine del campionato verrà stabilito il valore finale della propria rosa e gli eventuali guadagni o perdite per la stagione successiva.








LIBRO 7: MERCATO DI RIPARAZIONE DI OTTOBRE


Articolo 1
La prima occasione per effettuare cambi in rosa, mediante scambi con avversari e con il listino, è tra la 7° e l’8° giornata di campionato.

Comma 1
La sessione di mercato inizia ufficialmente il martedì successivo alla partita della 7° giornata in seguito alla verifica dei saldi monetari e termina il venerdì prima della 8° giornata.

Articolo 2
Durante la sessione di mercato è possibile effettuare tutti gli scambi desiderati con gli avversari. Negli scambi sono ammesse solo transizioni di Nciolli.

Comma 1(D.Lgs. Ciccarese - Elia n.78/08)
E’ concesso effettuare scambi di prestiti di uno o più giocatori con un avversario. Il periodo di prestito vale fino all’asta di riparazione di Febbraio. Le società possono in qualsiasi momento, entro l’asta di Febbraio intavolare trattative per il diritto di riscatto del cartellino del giocatore. Nel prestito sono ammesse solo transizioni di Nciolli.

Articolo 3
In una giornata preposta, la cui data è scelta sulla base degli impegni dei componenti, eccezion fatta sempre Deriu, i cui impegni sono ritenuti di secondaria importanza, si svolgerà l’asta di riparazione via internet.

Comma 1
Si devono comunicare obbligatoriamente prima dell’inizio dell’asta i giocatori da lasciare, per un massimo di 3 di cui massimo 1 per ruolo.
La comunicazione deve essere così articolata:
  • Nome squadra/Nciolli restanti dall’asta iniziale
  • Nome giocatore 1/ Prezzo
  • Nome giocatore 3/Prezzo
  • Nciolli Totali a disposizione

Comma 2
I giocatori che in tale finestra di mercato, sono in condizioni da rientrare nel decreto Zazà, possono essere scambiati da listino, costituendo di fatto una priorità.
Nel caso si tratti di un giocatore del medesimo ruolo dell’opzionato si procede alla sostituzione con quest’ultimo, come da regolamento.

Comma 3
Non si può sostituire il giocatore opzionato con altro da listino.

Comma 4
L’asta procede secondo il metodo tramandato per e-mail da generazioni.

Comma 5
Se si lascia sul listino l’unico giocatore U21 in rosa si deve obbligatoriamente rimpiazzarlo con un altro U21.

Articolo 4(D.L. Mastella n.25/09)
Un giocatore acquistato in sede d’asta di ottobre già infortunato, non rientra nel decreto Zazà.



Articolo 5(D.L. Montinaro n.67/09)
I giocatori che hanno cambiato squadra, siano essi stati acquistati dal listino o da altre società, possono giocare dalla prima partita dopo la chiusura di tale sessione di mercato, ovvero la 8°.


LIBRO 8: IL MERCATO DI FEBBRAIO


Aricolo1
L’ultima occasione per effettuare dei cambi in rosa, mediante scambi con avversari e con il listino, avviene nella settimana di chiusura del calciomercato per il campionato Italiano.

Comma 1
La sessione di mercato inizia ufficialmente il martedì successivo alla partita della giornata precedente la data di chiusura del calciomercato italiano sepre in seguito al controllo dei saldi societari e termina il venerdì.

Articolo 2
Durante la sessione di mercato è possibile effettuare tutti gli scambi desiderati con gli avversari. Negli scambi sono ammesse solo transizioni di Nciolli.

Articolo 3
In una giornata preposta, la cui data è scelta sulla base degli impegni dei componenti, eccezion fatta, ricordiamo, per Deriu, si svolgerà l’asta di riparazione via internet.

Comma 1
Si devono comunicare obbligatoriamente prima dell’inizio dell’asta i giocatori da lasciare, per un massimo di 5 di cui massimo 2 per ruolo.
La comunicazione deve essere così articolata:
  • Nome squadra/Nciolli restanti dall’asta iniziale
  • Nome giocatore 1/ Prezzo
  • Nome giocatore 5/Prezzo
  • Nciolli Totali a disposizione

Comma 2
Qualora si volesse usufruire del giocatore opzionato questo può essere ufficializzato scambiandolo con un pari ruolo. Lo scambio non rientra tra i 5 totali a disposizione e si assume come valore del giocatore opzionato 0’N.

Comma 3
L’asta procede secondo il metodo tramandato per e-mail da generazioni.

Comma 4
Laddove il giocatore opzionato non fosse scelto per passare alla prima squadra resta comunque a disposizione per eventuale applicazione del decreto Zazà per il resto del campionato.

Comma 5
Non si può sostituire il giocatore opzionato con altro da listino.

Comma 6
Se si lascia sul listino l’unico giocatore U21 in rosa si deve obbligatoriamente rimpiazzarlo con un altro U21.

Articolo 4(D.L. Mastella n.25/09)
Un giocatore acquistato in sede d’asta di novembre già infortunato, non rientra nel decreto Zazà.

Articolo 5(D.L. Montinaro n.68/09)
I giocatori che hanno cambiato squadra, siano essi stati acquistati dal listino o da altre società, possono giocare dalla prima partita dopo la chiusura di tale sessione di mercato.

LIBRO 9: I PRELIMINARI DI COPPA


Articolo 1
Le coppe si svolgono nella prima parte del campionato contemporaneamente allo svolgimento del campionato FNC, la durata complessiva della competizione è 7 giornate, il giorno delle finali coincide con l’ultima partita prima della sessione di mercato di Febbraio. Le giornate sono stabilite prima dell’asta iniziale.

Articolo 2
Prendono parte ai preliminari tutte le squadre del Campionato FNC.

Articolo 3
Le squadre vengono sorteggiate al fine di compilare il tabellone delle partite di preliminare.


Articolo 4
Ogni squadra prima dell’inizio della fase preliminare può convocare un massimo di 20 giocatori a scelta che parteciperanno a questa fase.

Comma 1
In caso di ricorso all’art. 4 Libro 6 (Legge Zazà) per uno dei giocatori non convocati, il nuovo acquisto non può essere aggregato alla rosa di coppa. Nel caso in cui si debba ricorrere all’uso dello stesso articolo per un giocatore convocato, il nuovo prenderà il suo posto.

Articolo 5
La fase preliminare dura 4 giornate. Le squadre sono sorteggiate in due gironi da cinque. Le prime due classificate di ogni girone avranno accesso alla Mpascio’s League, le terze e le quarte in Coppa Wuella, le ultime si contenderanno la coppa Inter Popof.

Comma 1
Nel caso in cui si verifichi somma punti uguale in classifica tra due o più società si considerano nell’ordine: Somma punteggio nelle 4 gg - Maggior numero di gol fatti nelle 4 gg – Minor numero di gol subiti nelle 4 gg– Media voto Capitano nelle 4 gg – Media voto difesa nelle 4 gg – Sorteggio.



LIBRO 10: MPASCIO’S LEAGUE


Articolo 1
Prendono parte alla competizione le prime due squadre classificatesi nel proprio girone.
Tra le 4 squadre è stabilita una gerarchia in base alla posizione in classifica ottenuta nella fase preliminare. In caso di somma punti uguale si procede applicando il Comma 1, Art.5, Libro 9.

Articolo 2
La competizione dura 3 giornate e si divide in due giornate di semifinali (andata e ritorno) ed una giornata per le finali per il 1° e 3° posto. Tale coppa si svolge in concomitanza con la Wuella.

Articolo 3
Nelle 3 giornate si svolgeranno le seguenti partite:
Semifinale Andata (giornata 1)
P1 1° A - 2° B
P2 1° B – 2° A
Semifinale Ritorno (giornata 2)
P1 2° B - 1° A
P2 2° A - 1° B
Finale (giornata 3)
Vincitore P1 – Vincitore P2 (1° posto)
Sconfitto P1 – Sconfitto P2 (3° posto)

Articolo 4
La vittoria in semifinale è data dalla somma punti ottenuta nelle due giornate, la vittoria in finale da chi ha totalizzato il punteggio migliore.

Comma 1
Nel caso in cui si verifichino punteggi uguali in semifinale tra le squadre si considerano nell’ordine: Maggior numero di gol fatti (A+R) – Minor numero di gol subiti (A+R) – Media voto Capitano (A+R) – Media voto difesa (A+R) – Sorteggio.

Comma 2
Nel caso in cui si verifichino punteggi uguali in finale tra le squadre si considerano nell’ordine: Maggior numero di gol fatti – Minor numero di gol subiti – Media voto Capitano – Media voto difesa – Sorteggio.

Articolo 5
I premi sono assegnati come segue:
1° classificato: 100 ‘N + coppa Mpascio’s League + partecipazione Supercoppa Eupopea
2° classificato: 80 ‘N
3° classificato: 75 ‘N
4° classificato: 70 ‘N

Articolo 6(D.L. Montinaro – Ciccarese n.70/09)
Tutte le squadre entro il giorno che precede la prima giornata del torneo devono obbligatoriamente consegnare la lista dei convocati, che dovrà essere la stessa consegnata per la fase preliminare, con un massimo di 5 sostituzioni.


LIBRO 11: COPPA WUELLA

Articolo 1
Prendono parte alla competizione le squadre classificatesi 3° e 4° nel proprio girone.
Tra le 4 squadre è stabilita una gerarchia in base alla classifica punti ottenuta nella fase preliminare. In caso di somma punti uguale si procede applicando il Comma 1, Art.5, Libro 9.

Articolo 2
La competizione dura 3 giornate e si divide in due giornate di semifinali (andata e ritorno) ed una giornata per le finali per il 1° e 3° posto. Tale coppa si svolge in concomitanza con la Mpascio’s.

Articolo 3
Nelle 3 giornate si svolgeranno le seguenti partite:
Semifinale Andata (giornata 1)
P1 3° A - 4° B
P2 3° B – 4° A
Semifinale Ritorno (giornata 2)
P1 4° B - 3° A
P2 4° A - 3° B
Finale (giornata 3)
Vincitore P1 – Vincitore P2 (1° posto)
Sconfitto P1 – Sconfitto P2 (3° posto)

Articolo 4
La vittoria in semifinale è data dalla somma punti ottenuta nelle due giornate, la vittoria in finale da chi ha totalizzato il punteggio migliore.

Comma 1
Nel caso in cui si verifichino punteggi uguali in semifinale tra le squadre si considerano nell’ordine: Maggior numero di gol fatti (A+R) – Minor numero di gol subiti (A+R) – Media voto Capitano (A+R) – Media voto difesa (A+R) – Sorteggio.

Comma 2
Nel caso in cui si verifichino punteggi uguali in finale tra le squadre si considerano nell’ordine: Maggior numero di gol fatti – Minor numero di gol subiti – Media voto Capitano – Media voto difesa – Sorteggio.

Articolo 5
I premi sono assegnati come segue:
1° classificato: 60 ‘N + coppa Wuella + partecipazione Supercoppa Eupopea
2° classificato: 40 ‘N
3° classificato: 35 ‘N
4° classificato: 30 ‘N

Articolo 6(D.L. Montinaro – Ciccarese n.71/09)
Tutte le squadre entro il giorno che precede la prima giornata del torneo devono obbligatoriamente consegnare la lista dei convocati, che dovrà essere la stessa consegnata per la fase preliminare, con un massimo di 5 sostituzioni.


LIBRO 12: COPPA INTER POPOF

Articolo 1
Prendono parte alla competizione le squadre classificatesi 5° nel proprio girone.
Tra le 2 squadre è stabilita una gerarchia in base alla classifica punti ottenuta nella fase preliminare. In caso di somma punti uguale si procede applicando il Comma 1, Art.5, Libro 9.

Articolo 2
La competizione dura 1 giornata. Tale partita si svolge in concomitanza con le finali Mpascio e Wella.

Articolo 3
La vittoria in finale da chi ha totalizzato il punteggio migliore.

Comma 1
Nel caso in cui si verifichino punteggi uguali in semifinale tra le squadre si considerano nell’ordine: Maggior numero di gol fatti (A+R) – Minor numero di gol subiti (A+R) – Media voto Capitano (A+R) – Media voto difesa (A+R) – Sorteggio.

Comma 2
Nel caso in cui si verifichino punteggi uguali in finale tra le squadre si considerano nell’ordine: Maggior numero di gol fatti – Minor numero di gol subiti – Media voto Capitano – Media voto difesa – Sorteggio.

Articolo 5
I premi sono assegnati come segue:
1° classificato: 20 ‘N + coppa Inter Popof + possibile partecipazione alla Supercoppa Kiros
2° classificato: 15 ‘N

Articolo 6(D.L. Montinaro – Ciccarese n.71/09)
Tutte le squadre entro il giorno che precede la finale del torneo devono obbligatoriamente consegnare la lista dei convocati, che dovrà essere la stessa consegnata per la fase preliminare, con un massimo di 5 sostituzioni.




LIBRO 13: SUPERCOPPA KIROS


Articolo 1
Prendono parte alla competizione le 2 squadre che nella stagione precedente hanno vinto Campionato e Mpascio’s League. Nel caso in cui la squadra coincida, prende parte alla competizione la vincitrice di Campionato e Mpascio’s e la vincitrice della Inter Popof.

Articolo 2
La competizione dura 1 giornata e si svolge parallelamente alla prima giornata del campionato 2009/2010.

Articolo 3
La partita di Supercoppa Kiros influenza il sorteggio della prima giornata di campionato. Le squadre che partecipano alla Supercoppa Kiros devono obbligatoriamente scontrarsi anche in campionato nella prima giornata.

Articolo 4
Il vincitore della Supercoppa vince solo il trofeo da aggiungere al proprio palmares.


LIBRO 14: SUPERCOPPA EUPOPEA


Articolo 1
Prendono parte alla competizione le 2 squadre che nella stagione precedente hanno vinto Mpascio’s League e coppa Wuella.

Articolo 2
La competizione dura 1 giornata e si svolge parallelamente alla seconda giornata del campionato 2009/2010.

Articolo 3
La partita di Supercoppa Eupopea influenza il sorteggio della seconda giornata di campionato. Le squadre che partecipano alla Supercoppa Eupopea devono obbligatoriamente scontrarsi anche in campionato nella seconda giornata.

Articolo 4
Il vincitore della Supercoppa vince solo il trofeo da aggiungere al proprio palmares e un piatto di cioddhri.


LIBRO 13: GLI ORGANI ISTITUZIONALI DEL FANTANCIOLLI


Articolo 1
Presidente della Lega. Nominato annualmente dall’Assemblea Plenaria degli Allenatori in sede di pranzo di lega. La presidenza ha il compito di promuovere e salvaguardare gli interessi della Lega Fantanciolli, di esserne il portavoce in Italia e nel Mondo e di fare da garante del rispetto delle leggi. Possono ricoprire questa carica persone vicine all’ambiente Fantanciolli che si sono distinte per attaccamento ai valori del e alla lega. Il presidente deve essere esperto conoscitore delle problematiche inerenti il Fantanciolli. La carica è attualmente ricoperta dal Dott. Alessandro Candido, detto Branca.

Articolo 2
Vicepresidente della Lega. Nominato annualmente dall’Assemblea Plenaria degli Allenatori in sede di pranzo di lega. La vicepresidenza sostituisce il Presidente e collabora con egli allo svolgimento degli oneri. La carica è attualmente ricoperta dal Dott. Leandro Candido.

Articolo 3
Camerlengo della Lega. E’ una figura che ha guadagnato sul campo la stima e la fiducia dell’Assemblea Plenaria degli Allenatori, del Presidente e del Vicepresidente. Non ha alcun onere ma semplicemente rappresenta lo spirito del Fantanciolli; inoltre ricopre il ruolo di fornitore ufficiale di pezzetti di cavallo. La carica, honoris causa, è ricoperta da Andrea Durante, detto Cucinuma Lu Ndreu.

Articolo 4
Segretario della Lega. E’ una figura che ha guadagnato sul campo la stima e la fiducia dell’Assemblea Plenaria degli Allenatori, del Presidente e del Vicepresidente dando dimostrazione di sincero e disinteressato attaccamento alla lega e ai suoi principi ispiratori, di spiccato senso dell’umorismo, fervida partecipazione e encomiabile interessamento al Fantanciolli. La carica, honoris causa, è ricoperta da Giovanni De Carlo, detto Chiavino.

Articolo 5
Assemblea Plenaria degli Allenatori. Organo composto dai soli allenatori partecipanti al campionato. Ha il diritto-dovere di promuovere, accogliere, valutare, respingere e votare le proposte fatte dai suoi colleghi circa decisioni su nuovi punti del regolamento o modificazione dei vecchi. Tali proposte sono messe a maggioranza e nel caso di parità saranno la diplomazia e i principi ispiratori a trovare la giusta mediazione tra le parti.

Articolo 6
Corte di Giustizia del Fantanciolli. Organo di controllo che ha l’obbligo di decidere di comportamenti non regolari dei partecipanti. Qualora si verifichi che uno dei partecipanti violi il regolamento o tenti di divincolarsene per scopi personali, rischiando di creare precedenti e instabilità nella Lega, uno o più partecipanti possono richiedere l’intervento della Corte di Giustizia. La Corte di Giustizia ha il potere di decidere la linea da intraprendere, eventuali modifiche al regolamento ed eventuali pene. E’ composta da tutti i presidenti, meno l’imputato, che decidono a maggioranza. Le pene riguardano multe di Nciolli e penalizzazioni in termini di punti.


L’Assemblea Plenaria Il Presidente della Lega FNC
Gabriele Candido …………………………………………… Dott. Alessandro Candido
Giulio Ciccarese…………………………………………… …………………………………………
Francesco De Giorgi………………………………………. Il Vicepresidente
Alex Deriu …………………………………………… Dott. Leandro Candido
Ferdinando Elia …………………………………………… …………………………………………
Andrea Montinaro…………………………………………… Il Camerlengo
Daniele Piconese …………………………………………… Andrea Durante
Sebastian Stabile …………………………………………… ................................
Andrea Durante……………………………………………
Marco Santo ……………………………………………
Alberto Santoro……………………………………………

venerdì 11 febbraio 2011

A.C. LE PEZZE

PORTIERI
Abbiati
Sorrentino
Antonioli

DIFENSORI
Thiago Silva
Mantovani
Balzaretti
Lucchini
Cassetti
Pisano F.
Benatia
Kaladze

CENTROCAMPISTI
Marchisio
Ilicic
Maggio
Aquilani
Perrotta
Giaccherini
Seedorf
Mesto

ATTACCANTI
Robinho
Granoche
Mutu
Maxi Lopez
Matri
Pato

ALLENATORE
Francesco De Giorgi

ATLETICO KOKOPELLI

PORTIERI
Julio Sergio
Lobont
Handanovic

DIFENSORI
Bovo
Nesta
Biava
Maicon
Yepes
Dias
Munoz
Sokratis

CENTROCAMPISTI
Stankovic
D'agostino
Bacinovic
Boateng
Kharja
Rafinha
Miguel Veloso
Ledesma C.

ATTACCANTI
Borriello
Chevanton
Bojinov
Zarate
Jeda
Vucinic

ALLENATORE
Andrea Montinaro

GALATINAIKOS

PORTIERI
Mirante
Gillet
Sereni

DIFENSORI
Chivu
Portanova
Santon
Silvestre
Antonini
Ziegler
Dainelli
Ceccarelli

CENTROCAMPISTI
Palombo
Cambiasso
Diamanti
Sissoko
Constant
Santana
Marques
Biagianti

ATTACCANTI
Ibrahimovic
Caracciolo
Di Vaio
Pandev
Toni
Okaka

ALLENATORE
Daniele Piconese